Giochi d’Azzardo
I programmi in linguaggio C che vi riporterò qui di seguito, sono degli esempi dei più classici giochi d’azzardo che si possono realizzare!
I programmi sono ordinati secondo un criterio di difficoltà .
1. Lancio di una moneta.
#include <stdio.h> /* printf, NULL */ #include <stdlib.h> /* srand, rand */ #include <time.h> /* time */ int main(void) { int x; char scelta; printf("Testa (t) o Croce (c)? "); scanf("%c", &scelta); printf("\n"); while (scelta != 't' && scelta != 'c') { printf("Errore, devi inserire t per testa o c per croce! "); fflush(stdin); scanf("%c", &scelta); printf("\n"); } srand(time(NULL)); x = rand() % 2; switch (scelta) { case 't': switch (x) { case 0: printf("Testa, hai vinto!"); break; case 1: printf("Croce, hai perso!"); break; } break; case 'c': switch (x) { case 0: printf("Testa, hai perso!"); break; case 1: printf("Croce, hai vinto!"); break; } break; } return 0; }
No trackbacks yet.