Come installare SiS
Vi è capitato di incorrere in problemi durante l’installazione di SiS sul vostro computer?
Niente paura, in questa pagina vi illustrerò come installare SiS sia su Linux che su Mac.
Linux ~
- Scaricate questo file, indipendentemente dalla versione del vostro sistema operativo.
- Una volta scaricato, controllate se il vostro sistema operativo è a 32 o a 64bit.
- Nel caso in cui fosse a 32bit, non incorrerete in nessun problema utilizzando alcune funzioni come le librerie. Se invece doveste utilizzare un sistema a 64bit, potreste individuare alcuni problemi durante l’esecuzione…
- Copiate il file appena scaricato (sis1.3-linux.tgz) nella vostra cartella home.
- Aprite il Terminale e digitate il comando:
sudo tar zxvf sis1.3-linux.tgz
E inserite, dopo la richiesta, la vostra password utente.
- Una volta estratto l’archivio, digitate sempre sul terminale:
cd sis1.3-linux gedit path
- Aperto il file di testo vuoto, inserire la seguente stringa:
set open_path /home/vostronomeutente/sis1.3-linux/sis/sis_lib - Salvate e chiudete. Poi inserite questi altri comandi:
cd gedit .bashrc
- In fondo al file, inserite questa nuova stringa:
export PATH=$PATH:/home/vostronomeutente/sis1.3-linux/bin/ - Salvate, chiudete file e terminale.
- Aprite un nuovo terminale, recatevi nella vostra cartella di lavoro.
- Copiate in quest’ultima il file path creato precedentemente (si trova nella cartella home/sis1.3-linux/).
- Digitate:
sis source path
- Ora potete lavorare senza problemi, utilizzando anche le eventuali librerie necessarie per la mappatura (solo su 32bit).
Mac ~
Work in Progress…
Per Ubuntu 14.10
Piccolo aggiornamento: nel file .bashrc, nell’ultima riga da inserire, bisogna aggiungere “:” prima di /home (quindi risulta :/home/mionomeutente)..