Carissimi,
dopo 8 anni di SKY ho disdetto il contratto ed ho restituito il materiale di loro proprietà (decoder, tessera, telecomando e ricevitore TDT-USB) il giorno dopo la data di cessazione del contratto.
Perchè l’ho fatto:
- motivi economici, pagare un cospicuo canone mensile per guardarmi dei programmi comunque interrotti da pubblicità alla pari di canali pubblici, con la crisi attuale fa la differenza;
- la televisione non è per me importante, la sera ci si siede sul divano talmente stanchi che ci si addormenta dopo pochi minuti;
- la TV pubblica non è malvagia, basta cercare, a volte trovi canali davvero carini ed interessanti, sfruttiamo sto benedetto canone RAI visto che lo paghiamo.
Cosa ci serve per iniziare:
- Codice cliente;
- Data cessazione contratto (informazione da conoscere per capire che tipo di disdetta avviare).
A chi dobbiamo inviare la comunicazione (Racc. con ricevuta di ritorno):
- SKY Italia – Casella postale 13057 -20141 Milano;
- BANCA delegata al pagamento (RID).
Quando va presentata la disdetta:
- 30 giorni prima:
- se la richiesta la invii prima della scadenza naturale del contratto (1 anno), ti verranno addebitate le spese “costo dell’operatore” di chiusura contratto (modulo link );
- se la invii alla scadenza naturale del contratto, la trovi nella sezione “fai da te” del sito ufficiale SKY (link), non ti verranno addebitate ulteriore spese;
- entro 10 giorni dalla stipula del contratto (link).
Restituzione decoder:
- Se non sbaglio entro 30 giorni, il centro SKY vi consegnerà una ricevuta che comprova la restituzione del materiale.
Finito!
…se siete sopravissuti ad un mese in cui sarete tempestati da SMS, email, messaggi sul decoder, corrispondenza postale (almeno 4 comunicazioni), telefonate sul cellulare ed utenza fissa nel quale l’operatore vuole conoscere i motivi della disdetta mercanteggiando una proposta di rientro… allora sarete liberi davvero…
News del 10/05/2013
Sky: persi 220 mila abbonati (MF)
MILANO (MF-DJ)–La quota di 5 milioni di clienti, individuata comeobiettivo nel piano di espansione e raggiunta nell’autunno del 2011, oratorna a essere un tabu’. Complice la congiuntura economica negativa, SkyItalia vede calare ancora il parco-clienti. Al termine del terzo trimestredell’esercizio fiscale 2012-2013, come emerge dai conti della capogruppoNews Corp (che ha chiuso i nove mesi con ricavi per 27 miliardi di dollarie un utile netto di 4,32 mld), in Italia la pay tv di Rupert Murdoch e’scesa a 4,78 mln di abbonati, perdendo 51 mila solo tra gennaio e marzo.
Quindi, scrive MF, dal picco di 18 mesi fa, la perdita complessiva e’stata di 220 mila clienti, il 4,4%. Una contrazione che l’ad Andrea Zappiaconsidera fisiologica e sostenibile, visto il contesto attuale. Ancheperche’, nonostante non siano piu’ noti i dati della business unit italiana(nella divisione Direct Broadcast Satellite Television della capogruppoNews Corp e’ stata consolidata anche Sky Deutschland), l’arpu, ovvero iricavi medi per utente, e’ in crescita per il sesto trimestre consecutivo.Questo perche’, dicono in azienda, aumenta il numero dei clienti premium,quelli con abbonamenti piu’ costosi.
Sky perde 70mila abbonati ma incrementa l’utile operativo
News: 9/8/2012
La crisi interessa le tasche dei telespettatori italiani: la conferma arriva da Sky, che nell’anno fiscale chiuso lo scorso 30 giugno ha fatto segnare una perdita di 71mila abbonati, pur mantenendo – come riporta il Sole 24 Ore – un utile operativo di 254 milioni di dollari (il che significa una crescita di 22 milioni rispetto al 2011).
Attenzione però: l’incremento dei margini si spiega con il fatto che nel 2011 News Corporation aveva dovuto fare i conti con i costi di rebranding e con la spesa dovuta all’acquisto dei diritti tv per i Mondiali di calcio. In effetti, prendendo in considerazione l’ultimo trimestre, conclusosi a giugno, si nota un calo dei ricavi nell’ordine del 5 %.
Negli ultimi tre mesi, sono stati ben 42mila gli abbonati che hanno detto addio alla tv di Murdoch, che – dimenticando quote che attualmente paiono irraggiungibili – oggi si deve accontentare – si fa per dire – di 4milioni e 900mila “fedeli”. E non è un caso che parliamo di fedeli: nel senso che quelli persi da Sky sono soprattutto gli utenti occasionali, quelli che si abbonano sulla base di sconti e promozioni particolari, e che magari cambiano idea dopo pochi mesi. La quota di fedeli, invece, appare costante, ed è anzi su di loro che si ritiene di dover investire: per convincere gli abbonati a aprire il portafoglio e acquistare nuovi pacchetti. Il che significa, naturalmente, da parte di chi offre il prodotto televisivo, una cosa sola: migliorare il sevizio.
Una conferma in questo senso è rappresentata da Sky On Demand, che dopo essere stato concesso – lo scorso 1° luglio – a chi aveva l’abbonamento da almeno un anno, a partire da novembre sarà messo a disposizione di chiunque possegga il decoder MySky Hd.
Link utili:
http://www.sky.it/area-clienti/disdetta.html
Digitale terrestre, la mappa ufficiale dei canali:
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha assegnato ufficialmente la numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre.
- Dall’1 al 9 e dal 20 al 70 i canali generalisti nazionali. Cioè i classici cui tutti eravamo abituati con la vecchia televisione. Naturalmente, dalla tabella sono escluse le tv locali che cambiano da zona a zona.
- Fino al numero 70, i canali generalisti verranno divisi per genere: semigeneralisti, bambini e ragazzi, informazione, cultura, sport, musica e televendite.
- Dal 10 al 19 e dal 71 al 99 le emittenti locali. Lo stesso ordinamento si ripete per il terzo e il quarto arco di numerazione. Quindi: 210-219 e 271-299 e 310-319 e 371-399. Le reti locali avranno a disposizione anche tutto l’arco tra il 700 e l’800.
- I canali a pagamento troveranno spazio dal 301 al 399 e dal 401 al 499.
- I numeri 0, 100, 200, 300, 400, 500, 600, 700, 800 e 900 saranno riservati ai canali di interesse generale: guide ai programmi, canali a mosaico e aiuti alla navigazione.
DDT: ORDINAMENTO DEI CANALI SUL TELECOMANDO | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Genere | Numero | Canale | Numero | Canale | Numero | Canale | Numero | Canale |
1 | Rai 1 | 101 | Rai 1 Test | 201 | 501 | Rai 1 HD | ||
2 | Rai 2 | 102 | Rai 2 Test | 202 | 502 | Rai 2 HD | ||
3 | Rai 3 | 103 | Rai 3 Test | 203 | 503 | Rai 3 HD | ||
4 | Retequattro | 104 | Rete 4 +1 | 204 | 504 | Retequattro HD | ||
5 | Canale 5 | 105 | Canale 5 +1 | 205 | 505 | Canale 5 HD | ||
6 | Italia 1 | 106 | Italia 1 +1 | 206 | 506 | Italia 1 HD | ||
7 | La 7 | 107 | La 7 +1 | 207 | 507 | La 7 HD | ||
8 | MTV | 108 | MTV +1 | 208 | 508 | MTV: HD | ||
9 | Deejay Tv | 109 | 209 | 509 | ||||
10 | Tv locali | 110 | 210 | 510 | ||||
11 | Tv locali | 111 | 211 | 511 | ||||
12 | Tv locali | 112 | 212 | 512 | ||||
13 | Tv locali | 113 | 213 | 513 | ||||
14 | Tv locali | 114 | 214 | 514 | ||||
15 | Tv locali | 115 | 215 | 515 | ||||
16 | Tv locali | 116 | 216 | 516 | ||||
17 | Tv locali | 117 | 217 | 517 | ||||
18 | Tv locali | 118 | 218 | 518 | ||||
19 | Tv locali | 119 | 219 | 519 | ||||
20 | Rete Capri | 120 | ReteCapri+1 | 220 | 520 | |||
semigeneralista | 21 | Rai 4 | 121 | Mediashopping | 221 | 521 | Rai 4 HD | |
semigeneralista | 22 | IRIS | 122 | Capri Store | 222 | IRIS +1 | 522 | IRIS HD |
semigeneralista | 23 | Rai Extra | 123 | 223 | 523 | Rai Extra HD | ||
semigeneralista | 24 | Rai Movie | 124 | 224 | 524 | Rai Movie HD | ||
semigeneralista | 25 | Rai Premium | 125 | 225 | 525 | Rai Premium HD | ||
semigeneralista | 26 | Cielo | 126 | 226 | 526 | Cielo HD | ||
semigeneralista | 27 | Class News | 127 | 227 | 527 | |||
semigeneralista | 28 | TV2000 | 128 | 228 | 528 | |||
semigeneralista | 29 | La7D | 129 | 229 | La7D+1 | 529 | La7D HD | |
semigeneralista | 30 | La5 | 130 | 230 | La5 +1 | 530 | La5 HD | |
semigeneralista | 31 | Real Time | 131 | 231 | 531 | |||
semigeneralista | 32 | QVC | 132 | 232 | 532 | |||
semigeneralista | 33 | Nuovo | 133 | 233 | 533 | |||
semigeneralista 30% | 34 | Nuovo | 134 | 234 | 534 | |||
semigeneralista 30% | 35 | Nuovo | 135 | 235 | 535 | |||
semigeneralista 30% | 36 | Nuovo | 136 | 236 | 536 | |||
semigeneralista 30% | 37 | Nuovo | 137 | 237 | 537 | |||
semigeneralista 30% | 38 | Nuovo | 138 | 238 | 538 | |||
semigeneralista 30% | 39 | Nuovo | 139 | 239 | 539 | |||
bambini e ragazzi | 40 | Boing | 140 | 240 | Boing+1 | 540 | Boing HD | |
bambini e ragazzi | 41 | K2 | 141 | 241 | 541 | |||
bambini e ragazzi | 42 | Rai Gulp | 142 | 242 | 542 | Rai Gulp HD | ||
bambini e ragazzi | 43 | Rai Yo Yo | 143 | 243 | 543 | Rai Yo Yo HD | ||
bambini e ragazzi | 44 | Frisbee | 144 | 244 | 544 | |||
bambini e ragazzi 30% | 45 | Nuovo | 145 | 245 | 545 | |||
bambini e ragazzi 30% | 46 | Nuovo | 146 | 246 | 546 | |||
bambini e ragazzi 30% | 47 | Nuovo | 147 | 247 | 547 | |||
informazione | 48 | Rai News | 148 | 248 | 548 | Rai News HD | ||
informazione | 49 | Coming Soon | 149 | 249 | 549 | |||
informazione | 50 | Repubblica tv | 150 | 250 | 550 | |||
informazione | 51 | Nuovo | 151 | 251 | 551 | |||
informazione 30% | 52 | Nuovo | 152 | 252 | 552 | |||
informazione 30% | 53 | Nuovo | 153 | 253 | 553 | |||
cultura | 54 | Rai Storia | 154 | 254 | 554 | RaiStoria HD | ||
cultura 30% | 55 | Nuovo | 155 | 255 | 555 | |||
cultura 30% | 56 | Nuovo | 156 | 256 | 556 | |||
sport | 57 | Rai Sport 1 | 157 | 257 | 557 | RaiSport 1 HD | ||
sport | 58 | Rai Sport 2 | 158 | 258 | 558 | RaiSport 2 HD | ||
sport | 59 | Pokeritalia 24 | 159 | 259 | 559 | |||
sport | 60 | Sportitalia | 160 | 260 | 560 | |||
sport | 61 | Sportitalia 2 | 161 | 261 | 561 | |||
sport | 62 | Sportitalia 24 | 162 | 262 | 562 | |||
sport 30% | 63 | 163 | 263 | 563 | ||||
sport 30% | 64 | 164 | 264 | 564 | ||||
sport 30% | 65 | 165 | 265 | 565 | ||||
musica | 66 | Radio Capri | 166 | 266 | 566 | |||
musica | 67 | MTV+ | 167 | 267 | MTV++1 | 567 | MTV+HD | |
musica 30% | 68 | 168 | 268 | 568 | ||||
musica 30% | 69 | 169 | 269 | 569 |
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
per me e’ diventato molto caro
non posso piu’ pemettemelo
Salve a tutti oggi ho ricevuto una bellissima lettera di sky in cui mi si diceva che il mio abbonamento e’ stato riattivato dopo la disdetta (agosto 2010). Secondo loro mi hanno telefonato dicembre 2010 e una delle 10000 chiamate a cui sono sicuro di aver sempre detto di no, loro mi dicono che ho accettato l’offerta che e’ di 29 euro con due mesi gratuiti, ora prima della data che loro mi hanno “segnalato” ho ricevuto diverse offerte la piu’ bassa 16,44 euro fino a marzo 2010. Anche a quella ho detto di no ho fatto notare che sarei uno stupido a dire di si ad un’offerta di 16 euro e accettarne una da 29 euro!!
Ora a parte tutto vorrei capire cosa posso fare visto che il contratto/pagamento secondo la loro lettera partira’ dal 16 febbraio 2011. Posso secondo voi dare disdetta utilizzando il decreto bersani, per esempio con il modulo qui?
Ovviamente li ho chiamati e saro’ stato al telefono 20 minuti…in due chiamate perche’ guarda caso la prima chiamata e’ caduta la linea dopo 10 minuti….
Grazie
PS. il decoder e’ sempre stato spento….
…situazione alquanto inquietante, disdici prima che puoi!
Ciao, a me è successa la stessa identica cosa. Pensa che vivo a Milano e dicono di avermi telefonato al vecchio numero a casa a Caserta (non più attivo così come il contratto sky disdetto anni prima).
Soluzione? li ho telefonati e minacciati di denuncia. Esito? in 2 giorni mi hanno annullato il nuovo presunto contratto! INQUIETANTE EH?
Ho disdetto il contratto, restituito il decoder e continuo ad essere tormentato da fatture da pagare e solleciti. Non si riesce a comunicare con nessuno di questi Signori. Cosa si deve fare?